Nasce a Rivoli il 22 luglio 1959, vive e lavora a Giaveno. Artista autodidatta, inizia la sua
attività di intagliatore nel 1996 presso la Scuola del Melezet di Bardonecchia dove apprende
i primi rudimenti dell’intaglio su legno, in seguito frequenta altre associazioni di scultura
dove seguendo i consigli di altri maestri, ha modo di apprendere la tecnica della scultura a
tuttotondo. Egli ama la sfida di estrarre dal materiale che lavora forme che immagina o che
ricava da disegni o immagini che vede su libri o riviste. Negli ultimi anni conosce lo scultore
Andrea Gamba dell’associazione “Foresta di Sherwood” di Torino, e qui ha modo di affinare
la tecnica di scultura e migliorare lo proprie competenze artistiche.
L’artista giavenese ha partecipato a numerosi concorsi e mostre tra i quali ricordiamo:
Concorso di scultura su legno, Brenta (VA), 2005
Concorso Neve d’autore, Bardonecchia (TO), 2005
Concorso Scultura su opinel, Ala di Stura (TO), 2006
Concorso Scalpellate d’artista, Strambino (TO), 2006
XIV Concorso di scultura su legno, St. Michel de Maurienne (Francia), 2007
Mostra Idee di legno, Galleria civica Palazzo Opesso, Chieri (TO), 2007
Primo concorso di scultura, Bussoleno (TO), 2008
VIII Estemporanea di scultura, Macugnaga (VB), 2008
XVIII Concorso di scultura su legno, Montricher (Francia), 2008
Concorso Scalpellate d’arista, Strambino (TO), 2008
Scultura nelle alpi 27th International wood carving symposium, Bardonecchia (TO), 2008
Tra i premi vinti ricordiamo:
Primo premio al XVII Concorso di scultura su legno, Montricher (Francia), 2007
Terzo premio a Artelegno, Coazze (TO), 2007
Terzo premio a Scalpellate d’arista, Strambino (TO), 2007
Secondo premio al XV Concorso di scultura su legno, Saint Michel de Maurienne, Francia, 2008
Partecipa a diverse edizioni di Trucioli d’Artista: nel 2004 e dal 2006 al 2008. La prima volta, nel 2004, vince il “Premio Speciale del Pubblico” nella categoria Maestro del legno, con l’opera la Cavallina, cimentandosi sul tema “Il Gioco”. Invece, nell’edizione 2007, vince il primo premio “Maestro del legno” con l’opera Libera.
L’artista giavenese ha partecipato a numerosi concorsi e mostre tra i quali ricordiamo:
Concorso di scultura su legno, Brenta (VA), 2005
Concorso Neve d’autore, Bardonecchia (TO), 2005
Concorso Scultura su opinel, Ala di Stura (TO), 2006
Concorso Scalpellate d’artista, Strambino (TO), 2006
XIV Concorso di scultura su legno, St. Michel de Maurienne (Francia), 2007
Mostra Idee di legno, Galleria civica Palazzo Opesso, Chieri (TO), 2007
Primo concorso di scultura, Bussoleno (TO), 2008
VIII Estemporanea di scultura, Macugnaga (VB), 2008
XVIII Concorso di scultura su legno, Montricher (Francia), 2008
Concorso Scalpellate d’arista, Strambino (TO), 2008
Scultura nelle alpi 27th International wood carving symposium, Bardonecchia (TO), 2008
Tra i premi vinti ricordiamo:
Primo premio al XVII Concorso di scultura su legno, Montricher (Francia), 2007
Terzo premio a Artelegno, Coazze (TO), 2007
Terzo premio a Scalpellate d’arista, Strambino (TO), 2007
Secondo premio al XV Concorso di scultura su legno, Saint Michel de Maurienne, Francia, 2008
Partecipa a diverse edizioni di Trucioli d’Artista: nel 2004 e dal 2006 al 2008. La prima volta, nel 2004, vince il “Premio Speciale del Pubblico” nella categoria Maestro del legno, con l’opera la Cavallina, cimentandosi sul tema “Il Gioco”. Invece, nell’edizione 2007, vince il primo premio “Maestro del legno” con l’opera Libera.
![]() Felice Rosa Marin |